Lean UX e Design Thinking

Come progettare un esperienza User-Centered

Cosa significa progettare un’esperienza a partire dalla psiche di un utente? Davvero progettiamo mettendoci nei panni delle persone alle quali ci rivolgiamo? Esiste il mondo della ricerca quantitativa, cioè analizzare grossi campioni di utenti per vedere come si comportano ed esiste il mondo della ricerca qualitativa, cioè approfondire la psiche degli utenti, le molle più nascoste, e le reali problematiche che affrontano. In questo workshop ci concentreremo sul mondo della ricerca qualitativa, della psiche degli utenti, ed eseguiremo insieme tutto il processo che parte dall’individuazione degli utenti-tipo (detti Proto-Persona), la descrizione del loro stato attuale di vita, per poi disegnare una mappa della loro esperienza, definita dai pensieri e dalle domande che si pongono in relazione ad un certo obiettivo. Ci occuperemo di Lean UX e Design Thinking, ma il linguaggio sarà semplice e rivolto a tutti. Il workshop sarà molto pratico e accessibile a tutti coloro che hanno curiosità nei confronti del mondo User-Centered, un mondo tanto raro da trovare quanto efficace.

Ho iniziato a sviluppare siti web all’età di tredici anni. All’età di sedici ho aperto una piccola agenzia e un anno dopo sono stato assunto part-time in un’agenzia web di Firenze. Tanti anni di attività Freelance fra siti vetrina e startup mi hanno portato oggi a Cantiere Creativo, dove lavoro principalmente come UX Designer e dove da un anno e mezzo sperimento la metodologia Lean UX. Qui un articolo che spiega bene i recenti studi ed esperimenti.
Mi occupo di web da più di vent’anni. Sono mezzo ingegnere e mezzo designer, credo che l’informatica abbia bisogno più di buon senso che di tecnologia e, nel tempo, mi sono sempre più specializzato su frontend, user experience e fruizione dei prodotti digitali. Dopo anni da freelance e collaborazioni con varie agenzie, attualmente faccio il frontend developer a Cantiere Creativo.

INFO WORKSHOP

}

Venerdì 8 | Ore 10.40

Sala parquet 2

Cosa portare

Penna e quaderno