PROGRAMMA 2021

MERCOLEDI

19 Maggio

GIOVEDI

20 Maggio

MERCOLEDI

19 MAGGIO

}

9:00

APERTURA Login

}

10:00 (sala 01)

Pitch

To Be Defined

}

10:00 (sala 02)

Pitch

In che modo si possono scrivere comunicati stampa e media pitch in grado di attirare l’attenzione dei giornalisti? Come si individua una notizia? Come si contatta un giornalista? Cercheremo di rispondere a queste domande partendo da esempi reali.

}

10:40 (sala 01+02)

Pitch

Gli elementi per definire la digital strategy sono diversi e tutti rilevanti, ma per inserire adeguatamente il digitale nei processi d’impresa è opportuno seguire una cronologia e delle priorità, affinché le analisi preventive e le attività operative consentano di programmare ogni iniziativa in modo consapevole e allineato con gli obiettivi di business. L’intervento proporrà quindi una pratica mappa con una decina di tappe per facilitare le scelte strategiche legate al digital, in particolare sui temi degli asset, dell’analisi dei clienti e dei contenuti.

}

11:20 (Sala 01+02)

Intervista

Gianluca Diegoli, E-commerce Consultant

Pitch

To Be Defined

}

11:40 (sala 01)

Google Analytics 4: Data Strategy Revolution

Enrico Pavan, Founder & Data Director @ Analytics Boosters

Pitch

Da ottobre 2020 Google ha rilasciato il nuovo GA4, ovvero lo standard di misurazione di Web e App del futuro; lo strumento è in continua evoluzione, ogni mese vengono rilasciate nuove e importanti features!

Come preparaci al nuovo cambio di paradigma? Cosa dobbiamo aspettarci da GA4? Come partire correttamente? Quali sono le best practices?

Durante lo speech cercheremo di rispondere a queste domande ovviamente con un orientamento data driven.

}

11:40 (sala 02)

Pitch

Progettare e lanciare uno spot TV richiede tempo e risorse. Minimizzare il rischio di errori diventa fondamentale. Ed è qui che interviene il Neuromarketing con test in lab che mirano ad analizzare le performance dello spot prima di lanciarlo.

Effetto priming, emozioni e aspettative generate, livelli di engagement emozionale, elementi visivi e copy in grado di catturare l’attenzione sui contenuti salienti sono solo alcuni degli aspetti che vengono analizzati e che ci permettono di costruire un prodotto comunicativo dalle performance elevate, centrando appieno i desiderata del target di riferimento.

}

12:20 (sala 01)

}

12:20 (sala 02)

When Brands want to P.

Karim Bartoletti, Partner/EP @ Indiana Production

Pitch

Karim Bartoletti parlerà del concetto di “giustezza” facendo un escursus personale di progetto di advertising rilevanti sia per la loro giustezza di messaggio che per la loro giustezza di esecuzione. La comunicazoine è costellata di P – product, place, price, promotion, people – in questa presentazione parleremo delle P più importanti del momento: PURPOSE E PRODUCTION.

}

13:00

Pranzo

}

14:30 (sala 01)

Pitch

Incrementare le Vendite, lo Scontrino Medio, la Marginalità ed il Customer Lifetime Value richiede Strategia, Progettazione e Tecnologia.

Amazon realizza il 35% delle vendite attraverso Raccomandazione Prodotti potenziata da Intelligenza Artificiale (fonte: McKinsey) ed è solamente una delle attività strategiche che vengono messe in campo attraverso progetti strutturati di Marketing Automation.

Faremo un Overview generale e vedremo il framework di lavoro adottato da Floox in oltre 60 progetti enterprise.

}

14:30 (sala 02)

Digital Branding

Giuseppe Mayer, Managing Partner @ Antifragile

Pitch

To Be Defined

}

15:10 (Sala 01+02)

Intervista

Andrea Fontana, CEO @ Storyfactory

Pitch

To Be Defined

}

15:30 (sala 01)

Pitch

Facebook e Instagram sono, ormai da tempo, esclusivamente piattaforme pubblicitarie: spesso non amplificano i contenuti ma ne limitano la visibilità. come si costruisce una campagna di comunicazione digitale per cercare di superare questi vincoli? E possibile ragionare senza un piano editoriale?

}

15:30 (sala 02)

Pitch

In un rumore di fondo sempre più forte l’unico modo per emergere è la creatività, un’arma che non viene solo usata dai brand per conquistare nuovo pubblico e vendere nuovi prodotti ma anche e soprattutto dalle ONG e associazioni per lanciare messaggi di cambiamento e chiedere aiuti economici in modo originale, utile, convincente.

}

16:10 (sala 01)

Pitch

Acquisire un nuovo è un costo enorme non sempre giustificato dal margine di contribuzione che il cliente lascia con il primo acquisto. E’ quindi fondamentale costruire processi di acquisto capaci di generare la fidelizzazione del cliente fin dal primo contatto. Vedremo come raccogliere i numeri e le informazioni utili a trasformare sempre più contatti in clienti ricorrenti (riducendo il CAC ed aumentando la CLV).

}

16:10 (sala 02)

I social media come strumento di valore per il settore pubblico italiano: il caso SACE

Gabriele Figus, Social Media Specialist @ Digital Angels + Dario Barigelli, Digital & Marketing Communication @ SACE

Pitch

Un’efficace gestione dei profili social per abbreviare le distanze con gli stakeholder di riferimento, aumentando la visibilità del brand e diffondendone i valori.

}

16:50 (sala 01)

Pitch

Storie di Firenze è il progetto che rende protagonisti i residenti della città. Ci sono lavoratori, amanti, sognatori. Una rete formata dalle esperienze e dalle ambizioni di chi popola ogni giorno i quartieri. Nel 2020 l’iniziativa ha toccato un milione di contatti tra pagine social e blog.
}

16:50 (sala 02)

Pitch

L’innovazione passa attraverso l’esperienza dell’utente che, mediante l’utilizzo della tecnologia, vive una realtà nuova, interattiva e sempre più coinvolgente.

Approfondiremo insieme i nuovi bisogni in ambito B2B/B2C e mostreremo come l’utilizzo ottimale di piattaforme diverse, ma integrabili tra loro, sostenga fortemente le strategie di marketing.

}

17:30

A DOMANI

GIOVEDI

20 MAGGIO

}

9:00

APERTURA Login

}

10:00 (Sala 01+02)

Pitch

New normal, next normal, “Q” Experience. Siamo finiti nella dimensione parallela del branding, dove è in corso una battaglia tra due modelli di relazione che i brand mettono in atto per garantirsi la leadership del proprio mercato (piccolo o grande che sia): S.T.A.R. vs O.R.T.I

Tra le stelle o nell’orto?

}

10:40 (sala 01)

LA SALUTE DELLA BRAND AI TEMPI DEL CONTAGIO

Paolo Guglielmoni, Head of Experience, Healthware International

Pitch

Hai mai provato la febbre alla tua Brand? Dovresti farlo, per capire se è in salute. Dati i tempi in cui viviamo, bisogna stare attenti: il contagio virale è in agguato. Non si tratta del contagio virale epidemiologico, naturalmente, ma di quello del marketing virale.

L’Advertising pullula di virus, che sono molto pericolosi se non li si sa addomesticare. Sono leve virali potenti, che seducono con l’illusione dei follower e dei like, e intanto dissanguano la Brand della sua forza vitale,
imprigionandola nella patologia delle metriche effimere.

Questo talk sarà il tuo vaccino contro il marketing patologico, per attivare invece un contagio virale sano: attraverso il Copywriting d’Azione, che consente di massimizzare le reali performance della Brand, riducendo gli
sprechi di tempo, di risorse, e di idee.

Arrivato alla fine del talk, saprai cosa si deve fare per avere una Brand che scoppia di salute.

}

10:40 (sala 02)

TBD

Luca La Mesa, Founder @ Publisoftweb

Pitch

To Be Defined

}

11:20 (intervista)

TBD

Paolo Iabichino, College Digital @ Scuola Holden

Pitch

To Be Defined

}

11:40 (sala 01)

B2B Marketing

Giorgio Soffiato, Founder @ Marketing Arena

Pitch

To Be Defined

}

11:40 (sala 02)

Pitch

Google Advertising (e il performance marketing in generale), è arrivato a un punto di rottura in quanto la maggior parte delle aziende basa le proprie decisioni strategiche su metriche sbagliate.

È necessario trovare un nuovo approccio che permetta un processo decisionale più efficace: solo così sarà possibile ottenere un vantaggio competitivo.

}

12:20 (sala 01)

TBD

Nicco Di Vito, Creative Director @ Riprese Firenze

Pitch

To Be Defined

}

12:20 (sala 02)

Pitch

Come possiamo fare capire a Google che siamo un brand? perchè ad oggi essere un brand, anche lato SEO porta enorme vantaggi? Quali sono le azioni da pianificare per essere autorevoli agli occhi dei motori di ricerca?

Esempi pratici, casi studio e tecniche SEO onsite ed offsite per portare al successo l’e-commerce nel minor tempo possibile.

}

13:00

Pranzo

}

14:30 (sala 01)

Pitch

Make your Google Ads investments more efficient by integrating offline conversions. Discover which campaigns deliver real value to your business and which not: a real lead generation case study.
}

14:30 (sala 02)

Pitch

In A(P) abbiamo l’esperienza e la fortuna di lavorare con i big dell’arte contemporanea, della moda, del design e ci occupiamo di dare forma alle loro idee.

Come prendono forma nello spazio fisico le idee quando devono comunicare un brand?

}

15:10 (Sala 01+02)

Pitch

To Be Defined

}

15:30 (sala 01+02)

Pitch

To Be Defined

}

16:10 (sala 02)

Pitch

Avere un piano non ti salverà, ma saperlo aggiornare, rivedere e metterlo in discussione, sì!

Si parlerà di strategia e di come disinnescare le trappole e i momenti critici che possono portare al fallimento un progetto di comunicazione.

}

16:50

SALUTI

ACQUISTA ORA I BIGLIETTI PER l’edizione 2021!

Regular TICKET!

Disponibile fino al 15 Maggio 2021

99€

(IVA compresa)

 

Accesso conferenza per 2 giorni.

Networking certificato FMX!

Inclusi webinar digitali 2021.

 

Relatori

NICCOLÒ DI VITO
[email protected]

Sponsor

FRANCESCO PALLANTI
[email protected]